La Fondazione Diamante apre il concorso per l'assunzione di una/un
MAESTRA/O SOCIO PROFESSIONALE AL 50%
SETTORE INFORMATICA/MULTIMEDIA
La/il collaboratrice/collaboratore opererà presso il Laboratorio LASER con sede a Lugano. Questa struttura socio-lavorativa impiega, operatori sociali, personale tecnico e collaboratori a beneficio di una rendita AI attivi in diversi settori d'attività: grafica e stampa, multimedia, social media, segretariato e conto terzi.
Requisiti e competenze
- Formazione in ambito informatico (SUP) o titolo equivalente
- Ottime competenze relazionali e predisposizione al lavoro in équipe
- Interesse al lavoro con collaboratori a beneficio di una rendita AI
- Conoscenza di una seconda lingua nazionale e dell'inglese
- Patente di guida
- Ottima conoscenza del territorio
- Cittadinanza svizzera o domicilio nel Cantone Ticino
Compiti
- Gestione postazioni Apple MacOS e Microsoft Windows, connessi in rete (installazione, manutenzione hardware e software)
- Gestione periferiche (stampanti, scanner e plotter), installazione e aggiornamento software e driver
- Gestione e conoscenza operativa suite Adobe Creative Cloud: Microsoft Office 365, Claris Filemaker (server Cloud con attività di programmazione)
- Amministrazione server hosting cloud (siti web, posta elettronica, domini)
- Sviluppo e manutenzione siti web con Wordpress (compresi siti WooCommerce)
- Riprese fotografiche, video e registrazioni audio con attività di montaggio ed editing
Entrata in servizio
1° ottobre 2025.
Condizioni di lavoro
Secondo Contratto collettivo di lavoro per il personale occupato nelle istituzioni sociali del Cantone Ticino. Salario lordo annuo: min. CHF 64'361.--, max. CHF 89'495.--.
Le candidature corredate da curriculum vitae, titoli di studio, certificati di lavoro e referenze, devono essere trasmesse entro il 20 aprile 2025 alla Fondazione Diamante unicamente online tramite la pagina web:
https://candidature.f-diamante.ch
Il certificato medico e l'estratto del casellario giudiziale sono richiesti solo ai candidati invitati al colloquio.
La Direzione